Articolazione Temporo-Mandibolare
L'iniezione di farmaci nelle articolazioni è una tecnica comune in ortopedia, soprattutto per alleviare il dolore nei pazienti con osteoartrosi, quando altre terapie come farmaci o fisioterapia non funzionano. I farmaci più usati per queste iniezioni sono:
- Anestetici locali
- Corticosteroidi
- Ossigeno-ozono
- Acido ialuronico
Le articolazioni trattate possono variare dalle piccole, come quelle delle dita, fino alle più grandi come ginocchio e anca.
Un approccio innovativo che sta guadagnando popolarità è l'uso del PRGF®, un concentrato di piastrine, già usato in chirurgia orale e implantare.
Il PRGF® è una sostanza ottenuta dal sangue del paziente che contiene piastrine e fattori di crescita, che stimolano il processo naturale di guarigione del corpo. Si prepara attraverso una centrifugazione del sangue per separare le diverse componenti. Questo trattamento aiuta a:
- Rigenerare i tessuti
- Ridurre l'infiammazione
- Accelerare la guarigione
Anche se il PRGF® è una tecnica innovativa, ha il vantaggio di essere più semplice da eseguire rispetto ad altri trattamenti più complessi, come l'artrocentesi con doppio ago, e offre buoni risultati sia a breve che a lungo termine.
Va comunque ricordato che, come altre tecniche chirurgiche, non restituisce l'anatomia originale dell'articolazione, ma migliora la funzionalità e allevia il dolore.
Nota importante: Il trattamento funziona perché i fattori di crescita liberati stimolano la guarigione dell'infiammazione e la sostituzione di tessuti danneggiati. Per ottenere i migliori risultati, si consiglia un ciclo di tre iniezioni, una ogni tre settimane.
Le nostre tariffe e promozioni per dolori a mascella e mandibola
d